Ciao a tutti oggi ho scoperto questo piccolo locale a Genova in Via San Vincenzo, dove fanno sia bubble tea sia le mitiche Takoyaki giapponesi tutto buonissimo e fatto sul momento, per tutti gli appassionati come me di Giappone vi consiglio di andarle a provare. Un bacio Meme
A un mese dalla tragedia… Genova ricorda.
Venite a Genova
Venite a Genova.
Veniteci davvero.
Adesso più che mai. Adesso che si respira un’aria diversa, dolorante, acciaccata ma vivida, tenace e battagliera.
Venite a Genova, respiratela, vivitela, assaporatela e godetevela tutta.
Venite a Genova, sedetevi qui, al Porto Antico, guardatevi attorno, compratevi un pezzo di focaccia caldo, esitate qualche minuto su una panchina all’ombra e respirate a pieni polmoni.
Si è vero, forse a questo punto, sentirete qualche odorino di mare, qualche piccione o qualche Gabbiano si avvicinerà. Ma che importa.
Venite a Genova e salite sul Bigo, anche se, è meglio spostarsi di qualche metro e salire sull’ascensore di Eataly. Fate su e giù e guardate davanti a voi. L’expo è bellissimo da lassù.
Venite a Genova e non visitate soltanto l’acquario. Spostatevi un po’ e risalite per i vicoli, quella è Genova.
Passate dal giardino del Palazzo del Principe, risalite per via del Campo e se potete entrate nella Basilica di San Siro. È un po’ defilata, l’ho scoperta l’anno scorso per la prima volta. Ma quanto è bella.
Venite a Genova e risalite ancora un po’ per i vicoli, fino a San Lorenzo. Val la pena rimanere con il naso all’insù, guardarsi negli occhi con quegli imponenti leoni che le fanno da guardia.
Venite a Genova e poi fermatevi a fare aperitivo in Piazza delle Erbe e ricredetevi. Non ci sono solo anziani.
Venite a Genova e, per cena, non fatevi mancare le trofie con il pesto in centro storico. Un doveroso quanto paradisiaco cliché.
Venite a Genova e rifugiatevi in Spianata Castelletto. Sedetevi su un muretto e, se non soffrite di vertigini come me, perdetevi nelle mille luci che dominano la città.
Venite a Genova e poi spostatevi anche un po’ più in là.
Percorrete l’Aurelia e lasciatevi guidare dall’orizzonte sconfinato, dai pini marittimi, da quel paesaggio così austero quanto incantato.
Venite a Genova e, dopo aver passato la giornata di mare a Camogli, in una giornata non troppo affollata, non perdetevi il tramonto di Boccadasse con in una mano un conetto di frittura e un bicchiere di vino.
Rimanete lì e ascoltate. Ascoltate tutto.
Venite a Genova, prendete una cartina, alla vecchia maniera e scoprite tutti i luoghi che questa vi suggerisce.
Nulla vi deluderà.
Venite a Genova e poi prima di andare via, passate dal nostro ponte. Dedicategli quarantatré secondi, bastano. Nessuno di più. Guardatelo e poi promettetegli di tornare ancora. Gli darete una mano.
Ci darete una mano.
La nostra bellissima Genova
La mia Genova
Visita con la Sara alla mostra di Van Gogh Alive di Genova
La Partita del Cuore
Ciao a tutti oggi vi voglio parlare di un evento che ci sara’ fra pochi giorni a Genova più’ precisamente allo stadio Luigi Ferraris il 30 Maggio alle 20.00, sara’ un evento benefico a favore dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova a favore della lotta contro i tumori pediatrici che sono sempre più’ aggressivi purtroppo. Più saremo a partecipare, più’ sara’ l’aiuto che potremmo dare per la ricerca, il Gaslini puo’ fare tanto e ha gia’ fatto tanto per moltissime famiglie sfortunate.
Mi raccomando un abbraccio vostra Meme